• Privacy & Policy
  • Contattami
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
  • Login
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo
No Result
View All Result
Il portale del mondo femminile
No Result
View All Result

Home » Rimedi naturali » Seno gonfio e dolorante: cause e rimedi

Seno gonfio e dolorante: cause e rimedi


Uno dei disturbi molto frequenti per noi donne è il seno che, in certi periodi, può gonfiare e causare dolore.

Oggidonna by Oggidonna
2 anni ago
in Rimedi naturali
Reading Time: 3 mins read
0 0
0

In alcuni periodi le donne possono risentire di un seno gonfio e dolorante che causa fastidio. Le cause possono essere di tipo fisiologico o patologico. In genere, il disturbo tende a regredire oppure a risolversi nel breve tempo. Di solito il disturbo tende a scomparire definitivamente con la menopausa. Il seno gonfio e dolorante può colpire le donne indipendentemente dalla taglia perché non è legato ad un incremento di grasso corporeo.

Il disturbo è associato a questioni ormonali legate ad un aumento del livello di progesterone. L’ormone prende parte al funzionamento dell’apparato riproduttivo femminile e del seno. Nel periodo che precede il ciclo mestruale si assiste ad un aumento della produzione di progesterone. Ne deriva così un maggiore afflusso nella zona delle mammelle, con comparsa di gonfiore. Quando termina il ciclo mestruale, i livelli di progesterone decrescono e così scompare il gonfiore. Se questo sintomo è associato al ciclo mestruale non desta di solito preoccupazione.

Ma il seno gonfio e dolorante è un segnale tipico della gravidanza. Se si avverte una leggera tensione al seno al mattino, questo segno è da inserire tra i primi sintomi dello stato interessante. Il gonfiore è dovuto ad un aumento dei valori della prolattina, l’ormone che stimola la produzione di latte. Se il seno gonfio è associato ad un aumento della prolattina, ma non alla gravidanza si parla di iper prolattinemia o prolattina alta. Un disturbo che provoca gonfiore del seno ma anche emicrania e difficoltà di concepimento. In alcuni casi, il gonfiore è associato alla mastite: l’infiammazione dei dotti galattofori. Si consiglia di consultare il medico, per trattare al meglio il disturbo con una cura antibiotica.

Come si può alleviare il fastidio

seno-gonfio1

Di solito, il gonfiore al seno dipende da uno squilibrio ormonale, che risulta maggiore in certi periodi della vita della donna. Come nel caso del ciclo mestruale e della gravidanza. Non è dunque un fenomeno che deve preoccupare, in quanto scompare in menopausa. Talvolta l’assunzione della pillola può aumentare la tensione. Sarebbe opportuno quindi monitorare la propria condizione di salute. Tra i consigli per lenire il fastidio si raccomanda di indossare un reggiseno in fibra naturale come il cotone o la micro fibra. Meglio optare per i modelli senza ferretto, specie nei giorni in cui il seno è più gonfio. Quando si svolge attività sportiva si consiglia un reggiseno contenitivo.

Tra i rimedi naturali più efficace sono utili gli impacchi caldi anche solo con acqua e sale usando dei panni puliti di cotone da applicare sul seno dolorante. Nel corso di tale trattamento si raccomanda di stare sdraiate e rilassate facendo agire per venti minuti. Poi si sciacqua il seno con acqua tiepida. Si deve ripetere almeno due volte al giorno. In caso di dolore più acuto è meglio intervenire con un impacco a base di semi di lino. Si devono bollire i semi di lino in una pentola di acqua calda, poi si filtra e si appoggiano in un panno di spugna chiudendo a sacchetto. Dopo aver lasciato in posa per una ventina di minuti si può procedere con il risciacquo con acqua tiepida.

Si deve inoltre seguire una corretta dieta, riducendo i cibi che accentuano il gonfiore. Sono da evitare: i legumi, le bevande gassate, il caffè, la cioccolata, le bevande alcoliche. Mentre si consiglia il consumo di omega 3 presenti in pesci grassi come lo sgombro ed il tonno. Si tratta di sostanze che contrastano il dolore e ripristinano la composizione della membrana cellulare.

Quali trattamenti pratici sono utili in caso di seno gonfio

Il medico può prescrivere degli integratori naturali a base di vitamina E che assicurano un buon apporto di tocoferolo che il corpo non sintetizza. Così è possibile ridurre i fastidi legati alla sindrome premestruale. È utile anche l’assunzione dell’olio di enotera, tre volte al giorno nel corso dei pasti principali. Il rimedio è infatti ricco di: acido palmitico, acido linoleico, acido oleico. Si tratta di principi attivi efficaci per riequilibrare gli scompensi ormonali. Anche l’attività fisica lenisce questo fastidio se si opta per delle pratiche che danno sostegno e stimolano un maggiore afflusso di sangue. In particolare, è utile lo yoga che se praticato regolarmente è utile per il rilassamento dei muscoli.

Si consiglia poi di preferire la doccia al bagno, per favorire il deflusso del sangue usando prodotti naturali come il sapone di Marsiglia. Si raccomanda di lavarsi evitando di sfregare il seno ma di eseguire dei movimenti soft. Nel corso della doccia si consiglia l’auto massaggio di qualche minuto. Si agisce dalla parte più esterna per poi avvicinarsi al capezzolo, senza trascurare la zona ascellare. I movimenti devono essere lenti e circolari. In caso di massaggio non sotto la doccia si può applicare una crema idratante. Se il seno gonfio e dolorante tende a ripresentarsi con maggiore frequenza ed intensità è opportuno chiedere un parere al proprio medico curante. Dopo un’accurata visita, potrà prescrivere accertamenti e trattamenti. La diagnosi precoce è essenziale per scongiurare patologie e risolvere nel breve tempo eventuali problematiche.

Tags: benesseresaluteSENO
Share14TweetPinSend
Previous Post

Gli uomini hanno sempre bisogno delle donne: ecco perché

Next Post

Sonniferi naturali potenti: quali sono i migliori

Related Posts

stato-di-emergenza
Salute e benessere

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

813
immunità innata covid
Salute e benessere

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

313
virus-covid-19
Salute e benessere

VIRUS COVID 19: PERCHE’ QUALCUNO NON SI INFETTA NONOSTANTE I CONTATTI STRETTI

15.9k
Load More
Next Post
sonniferi-naturali

Sonniferi naturali potenti: quali sono i migliori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i Termini e condizioni e Privacy Policy.

No Result
View All Result

I nostri articoli più letti

dieta
Salute e benessere

LA DIETA MIRACOLOSA DEL DOTTOR CALABRESE ( DIETA DI 4 SETTIMANE)

882.7k
seconda-ondata-coronavirus
Salute e benessere

Seconda ondata Coronavirus possibile per l’autunno

5.1k
villaggio
Curiosità

IL VILLAGGIO DELLE DONNE DOVE NON ESISTONO I MARITI

9.8k
avere freddo
Salute e benessere

AVERE FREDDO SENZA AVERE LA FEBBRE, LE CAUSE E LE POSSIBILI TERAPIE

30.3k
capito
Storie di vita

HO CAPITO CHE NON MI VOLEVI BENE QUANDO…

24.3k
grasso
Salute e benessere

NON SEI GRASSO, MA HAI LA CACCA BLOCCATA. ECCO COME ELIMINARLA SUBITO

143.7k

Le nostre categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita
Oggidonna

Portale dedicato al mondo femminile con notizie di interesse generale e del benessere della propria salute e bellezza.

Mi trovi anche su

Notizie recenti

stato-di-emergenza

Stato di emergenza addio il 31 Marzo e quando non servirà più il Green Pass

immunità innata covid

Immunità innata covid: scoperta una proteina che ci protegge dal virus ed anche dalle varianti

Categorie

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Curiosità
  • Emozioni
  • Fai da te
  • News
  • Oroscopo
  • Ricette
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Senza categoria
  • Storie di vita

Argomenti

amore ansia batteri bellezza benessere bicarbonato cancro capelli cervello coppia coronavirus cuore curiosità denti depressione dieta dimagrire dolci dolore dolori donne dormire emozioni intestino mal di testa menopausa mente metabolismo occhi oroscopo pelle peso prurito ricetta ricette rimedi rimedi naturali salute segni segni zodiacali stress tosse tradimento tumore VIRUS

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

No Result
View All Result
  • Home
  • News
  • Salute e benessere
  • Rimedi naturali
  • Curiosità
  • Ricette
    • Dolci
  • Storie di vita
  • Emozioni
  • Oroscopo

© 2018 Oggidonna - Il portale del mondo femminile by Oggidonna.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

*Registrandoti nel nostro sito web, accetti i Termini e condizioni ePrivacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner, cliccando su "Accetta", acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la nostra Privacy and Cookie Policy.